Weekend all'Abbazia di Casamari

Situata nel territorio di Veroli a metà strada tra Frosinone e Sora, su di un collina rocciosa sorge l’Abbazia Circestense di Casamari.

Abbazia di Casamari

Situata nel territorio di Veroli  a metà strada tra Frosinone e Sora, su di un collina rocciosa sorge l’Abbazia Circestense di Casamari. L’Abbazia fu edificata sulle rovine di un municipium romano che si chiamava Cereatae, nel XI secolo e che ospitò la comunità monastica dei Benedettini. Fu dopo il XII secolo, dopo l’ingovernabilità della chiesa e della confusione che si originò, che il lavoro dei circestensi fu prezioso per l’unità della chiesa e fu apprezzato da Papa Innocenzo II che incorporò l’Abbazia di Casamari all’Ordine di Citeaux.

I cistercensi avviarono la costruzione del loro convento che possiamo ammirare ancora oggi, seguendo la planimetria tipica dell’Ordine, modificando quelle parti anticamente costruite dai Benedettini e mutandolo come ospedale.

Fu nel 1203 che Papa Innocenzo III benedisse la prima pietra della chiesa che andò sotto la gestione di Guglielmo di Fra di Casamari. La basilica fu consacrata e dedicata alla Nostra Signora ricevuta in cielo, secondo il costume dell’Ordine.

Nonostante i suoi tanti rovesci l’Abbazia di Casamari è uno dei conventi circestensi nel quale la vita monastica non ha mai avuto interruzioni sin dalla sua fondazione

Abbazia di Casamari

Nel XV secolo l’Abbazia fu danneggiata da Ladislaus di Anjou che aveva assediato Veroli e dopo la guerra conobbe un periodo di quasi abbandono tanto che fu congiunta insieme ad altre otto abbazie. Fu solo all’inizio del XVIII secolo che iniziò a ripopolarsi anche se l’avvento di Napoleone rimise in discussione la sua sopravvivenza.

Nel 1833  i monaci di Casamari ripreso il convento di Domenico in San di Sora e nel 1874 fu dichiarata monumento nazionale. Nonostante i suoi tanti rovesci l’Abbazia di Casamari è uno dei conventi circestensi nel quale la vita monastica non ha mai avuto interruzioni sin dalla sua fondazione e dichiarata Congregazione monastica del Santo Veda nel 1929.

Qui i monaci trappisti spendono gran parte del loro tempo lavorando la terra e guadagnandosi di che vivere e di che aiutare me missioni. Attualmente la Congregazione di Casamari consiste in sedici conventi e tre residenze con 220 monaci.

Aldo Galvagno

I luoghi più belli della Ciociaria
I nostri lettori hanno votato l'Abbazia di Casamari a Veroli come uno dei luoghi assolutamente da non perdere quando ci si trova dalle parti di Frosinone. Altri luoghi simbolo di questa splendida zona d'Italia sono: l'Abbazia di Montecassino, la Riserva Naturale del Lago di Canterno a Ferentino, il territorio di Picinisco, il leggendario Castello di Vicalvi, il bassopiano di Castro dei Volsci, le cascate di Isola del Liri e il Monte Meta compreso all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Articoli correlati

Santuario Eremo di Greccio
Greccio
A 15 chilometri da Rieti si trova il Santuario Eremo di Greccio, uno dei quattro santuari voluti da San Francesco.
Abbazia di Montecassino
Abbazia di Montecassino
L’Abbazia di Montecassino, attraverso l’instancabile lavoro dei suoi abati, fu per tutto il medioevo un centro culturale di estrema im..
Basilica Monte Berico, Vicenza
Monte Berico
Foto di andrea.drago
Weekend al Santuario della Madonna di Monte Berico
Assisi, Umbria
Assisi
Assisi è il luogo simbolo di ogni pellegrinaggio.
Panorama La Verna
Chiusi della Verna
Foto di Marco Caruso
Weekend al Santuario della Verna, luogo ricco di fascino che trae forza e bellezza dall’ambiente che lo circonda
Cascia
Cascia
Foto di Wikipedia
Cascia è un luogo di pellegrinaggio noto per Santa Rita, che ha fedeli sparsi in tutto il mondo

Cosa mangiare a Frosinone Per chi è alla ricerca di nuovi sapori

Pizza di Civitavecchia
Tipico dolce dell’Alto Lazio, si prepara tutto l’anno anche se durante il periodo Pasquale è tradizione mangiarlo. Ingredienti: farina, ricotta, zucchero, pasta di pane, burro e uova.
guarda
Porchetta di Ariccia
La porchetta viene cotta alla brace dopo che sia stata aromatizzata con sale, pepe e tantissime erbe. Dopo una lunga cottura viene servita fredda.
guarda
Spaghetti alla carbo..
Piatto tanto semplice quanto saporito a base di guanciale a cubetti fritto in olio, con spaghetti al dente nei quali si metterà rosso d’uovo mischiato con pecorino grattugiato e pepe
guarda
Saltimbocca alla rom..
Fettine di vitello sopra le quali va posizionata una fetta di prosciutto e una foglia di salvia, poi arrotolate e sigillate con un stuzzicadenti. Cotte con burro e irrorate di vino bianco.
guarda
Carciofi alla Giudia
Piatto della tradizione giudaica, realizzati con i carciofi romaneschi che dopo essere stati puliti delle foglie esterne, vengono cotti immersi a testa in giù nell’olio extravergine.
guarda
Bignè fritti di San..
Queste paste sono i classici bignè che anziché essere cotti al forno vengono fritti in abbondante olio, riempiti di deliziosa crema pasticcera e imbiancati con zucchero a velo.
guarda
Coda alla vaccinara
Piatto popolano che si prepara con la coda di vaccina che viene cotta in un sugo di pomodoro, carota, cipolla, sedano, pinoli, uva sultanina e con una spolverata di cacao amaro.
guarda
Minestra di Broccoli..
Primo piatto di una povera (a quei tempi) cucina che si compone con broccolo romanesco a pezzi e arzilla, ossia il pesce razza. Un sapore d’altri tempi.
guarda